Progettazione, calcolo, simulazione e prototipazione
Progettazione, calcolo, simulazione e prototipazione
Un team di tecnici con competenze diversificate in grado di seguire ogni progetto in tutte le sue fasi
Progettazione da foglio bianco, progettazione consulenziale su progetti esistenti, prototipazione fisica
Siamo un team di tecnici con competenze diversificate, in grado di seguire ogni progetto in tutte le sue fasi, dall’ideazione allo studio di fattibilità fino al collaudo.
Ciò che ci caratterizza sono le elevate capacità progettuali e competenze di calcolo che abbiamo sviluppato e maturato al nostro interno: calcolo cinematico dei movimenti per le macchine automatiche e calcolo strutturale per verificare la resistenza alla deformazione per elementi finiti.
Oltre alla progettazione e al calcolo, attraverso filiere produttive ampiamente collaudate costruiamo i prototipi. Il nostro team ha tutte le competenze necessarie a realizzare le idee dei nostri clienti, sia a seguito di un progetto definito oppure sviluppandolo interamente, a partire da un’idea o un bisogno.
Simulazione cineto dinamica, simulazione ad elementi finiti ed ottimizzazione dei prototipi
Nello sviluppo di prototipi innovativi utilizziamo la simulazione come metodologia di guida nella progettazione
Nello sviluppo di prototipi innovativi, utilizziamo simulazione come metodo guida nella progettazione. TECH ha inoltre sviluppato tool per il calcolo dinamico, che utilizziamo al nostro interno e che abbiamo concesso con licenza d’uso ad aziende leader nel settore delle produzione di impianti automatizzati per il packaging.
Attraverso l’uso di software di ottimizzazione topologica, siamo in grado di eseguire ottimizzazioni della forma dei componenti per ottenere consistenti risparmi in termini di materiali e miglioramenti nelle caratteristiche e nelle prestazioni.
Le sinergie con filiere consolidate e reti di impresa a cui partecipiamo ci consentono la realizzazione di prototipi completi
MIB 4.0 è una rete di imprese a cui partecipiamo dal 2018 e con cui allo stato attuale abbiamo sviluppato un simulatore per testare provini di spina dorsale.
Commissionato dall’Università di Bologna e dall’Ospedali Rizzoli, il progetto del simulatore virtuale ha riscosso un grande successo alla fiera medica di Dusseldorf nel 2019 ed in fine, nel 2020, è stato realizzato fisicamente. Oggi è una macchina collaudata, in uso presso la clinica universitaria.
Attraverso la collegata OLTRE, facciamo parte di SINERMATIC, filiera di 35 imprese con competenze diversificate operanti nell’ambito dell’automazione industriale.